Costruzioni 4° trimestre 2024

Il fatturato segna +1,7% rispetto al trimestre precedente

Nel quarto trimestre 2024, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, le imprese di costruzioni del Veneto mostrano un lieve segnale di cambiamento, infatti si evidenzia una lieve variazione positiva per quasi tutti gli indicatori economici, come non accadeva nei primi tre trimestri dell’anno. Si ipotizza, cautamente un’accelerazione del settore dopo un lungo periodo di stallo registrato negli scorsi trimestri. Questa dinamica segue e conferma quella nazionale, nella quale inizia a farsi significativo l’impatto dei lavori relativi al Pnrr e che proseguirà anche nei prossimi mesi, grazie alla scadenza ormai ravvicinata di Giugno 2026 per chiusura dei lavori e delle relative rendicontazioni. Nel quarto trimestre dell’anno, ottobre-dicembre 2024, il fatturato segna un +1,7% rispetto al trimestre precedente. La variazione è del +1% su base annuale, ribaltando l’andamento di flessione negativa registrata negli scorsi trimestri (-0,6% nel primo, -0,4% nel secondo e -0,2% nel terzo). In questo trimestre trainano lievemente le imprese non artigiane che registrano un incremento del fatturato del +1,1%, anche le artigiane hanno registrano una variazione del +0,9%.

Le prospettive degli imprenditori per il primo trimestre dell’anno (gennaio-marzo 2025) sono molto incerte. I saldi tra coloro che prevedono un incremento e coloro che si attendono una diminuzione sono risultati negativi per il fatturato e gli ordinativi mentre per gli occupati sono in crescita, come anche quelle dei prezzi che son risultati più negative rispetto allo scorso trimestre. Per il fatturato il saldo è risultato pari a -3,3 p.p decisamente in diminuzione rispetto alle previsioni del trimestre precedente (+9,9 p.p.). Le prospettive sono meno negative per le imprese non artigiane (-2,5 p.p.) e per quelle di piccole dimensioni (-2,3 p.p.). Per quanto riguarda gli ordinativi il saldo è negativo e in discesa rispetto nello scorso trimestre, passando da +3.2 p.p dello scorso trimestre a da -2,7 p.p di questo trimestre. Positive invece le previsioni sull’occupazione, con un saldo a +6,8 p.p., stazionario rispetto al trimestre precedente (era +8,8 p.p.). Continua a diminuire anche se di poco il giudizio sull’aumento dei prezzi. Per i primi 3 mesi del 2025 le aziende prevedono un aumento dei prezzi con un saldo pari a +25,7 p.p. (in linea con il +24,7 p.p. del trimestre precedente).

Continuando a navigare in questo sito, acconsenti all'uso dei cookies. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close