Dati congiuntura
Industria 2° trimestre 2016
Si rafforza la crescita
Nel secondo trimestre 2016, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato un incremento del +3 per cento rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Rispetto al trimestre precedente l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato del +1,5 per cento (+4,8% il dato congiunturale grezzo).
Sotto il profilo dimensionale l’indicatore ha mostrato la performance migliore nelle imprese di maggiori dimensioni (50 addetti e più) con un aumento del +3,6 per cento; seguono le micro (5-9 addetti) e le piccole imprese (10-49 addetti) che hanno segnato delle crescite rispettivamente pari al +2,6 e +2,3 per cento.
L’analisi della produzione industriale per tipologia di bene ha evidenziato una crescita più marcata per i beni intermedi (+3,2%), seguiti dai beni di consumo (+2,9%) e da quelli di investimento (+2,7%).
A livello settoriale, la variazione tendenziale della produzione ha registrato una tendenza positiva per i 12 settori oggetto di analisi, ad eccezione del tessile, abbigliamento e calzature (-1,8%). Spiccano le variazioni dei comparti della gomma e plastica (+5,1%), della carta e stampa (+4,9%), delle macchine elettriche ed elettroniche e dei mezzi di trasporto (+4,3% e +4,2%).
Nel secondo trimestre del 2016 tornano negative le aspettative degli imprenditori per i prossimi tre mesi. Per quanto riguarda la produzione il saldo tra coloro che prevedono un incremento e coloro che attendono una flessione si attesta a -7,2 punti percentuali (era +6,7 p.p. lo scorso trimestre).