Dati congiuntura
Industria 4° trimestre 2024
Dinamiche economiche fragili in un contesto internazionale complesso
Nel quarto trimestre del 2024, l’attività manifatturiera veneta si conferma debole: la produzione industriale su base tendenziale segna un -0,2%, posizionandosi sui livelli del quarto trimestre del 2023. La variazione tendenziale media annua nel 2024 segna un -1,4%. Il dato rispetto al trimestre precedente è lievemente positivo, con una variazione congiunturale destagionalizzata pari a +0,5%.
La manifattura veneta è sempre più esposta a fattori di debolezza che ne limitano le prospettive di crescita. Dalla crisi dell’automotive e dalla situazione produttiva in Germania, penalizzate dalla transizione all’elettrico e dal calo della domanda, alla difficoltà di altri comparti chiave come il metalmeccanico e il tessile, colpiti dal calo degli ordini e dall’erosione della competitività sui mercati internazionali. In questo scenario, il rischio di nuovi dazi commerciali da parte degli Stati Uniti potrebbe penalizzare ulteriormente l’export, colpendo in particolare il settore dei macchinari e quello della componentistica.
A livello internazionale, la frenata della domanda estera è legata alla situazione instabile in Germania e all’incertezza geopolitica. Inoltre, la competizione crescente dalla Cina e dagli USA e le politiche protezionistiche in alcuni mercati stanno penalizzando il settore manifatturiero. Nel complesso, il 2024 è apparso un anno difficile per l’export veneto, con alcuni settori che subiscono un calo più marcato a causa delle dinamiche globali sfavorevoli.
La domanda interna mostra invece una tenuta su base tendenziale (-0,1%), ma in media annua la variazione è negativa e pari allo 0,6%.
In linea con queste dinamiche, anche il fatturato totale registra una variazione su base annua del -0,2%, evidenziando come la debolezza della domanda, sia interna che estera, stia influenzando in modo diretto i ricavi delle aziende manifatturiere venete, rendendo più complessa la possibilità di consolidare una fase di ripresa stabile nel breve periodo.